L’ipotesi è trapelata oggi e dovrebbe essere discussa la prossima settimana durante una riunione del Comitato esecutivo, che si terrà il 20 ottobre a Zurigo. Questo dopo che il Comitato etico – ieri – aveva sospeso sia Blatter sia -il suo più papabile successore- Platini.
Intanto si fa sempre più strada l’idea che un nuovo presidente non risolverà i problemi della Fifa, se prima non saranno ripensate totalmente le regole del gioco.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Destinazione Svizzera
Un’intera vallata del Vallese alla ricerca dell’antenato comune
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Blatter e Platini sospesi
Questo contenuto è stato pubblicato al
La conferma è arrivata oggi. Il numero uno della FIFA, lo svizzero Joseph Blatter, e con lui il presidente dell’UEFA Michel Platini e segretario generale della FIFA Jerome Valcke sono stati sospesi per 90 giorni. Questa infatti la decisione del Comitato Etico della FIFA che, in un comunicato, fa sapere che la sanzione potrà essere…
Joseph Blatter, possibile sospensione di 90 giorni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Possibile sospensione per 90 giorni di Joseph Blatter. Stando a diverse fonti di stampa, la sanzione sarebbe al vaglio della commissione etica della FIFA, che è riunita da lunedì a Zurigo.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.