Le forze democratiche hanno riconquistato Manbij, città strategica non lontana dal confine turco, rimasta per due anni sotto il controllo dello Stato Islamico. Isis che incassa così una pesante sconfitta. Mentre i miliziani sono in fuga, la popolazione festeggia la fine di una vita fatta di paura e privazioni.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
150 anni di cittadinanza svizzera per Cavaione, la storia di un villaggio senza patria
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Il pentagono conferma: morto leader Isis
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’ambasciata afghana in Pakistan e il Pentagono hanno confermato la morte di uno dei leader dell’auto-proclamato Stato Islamico, capo dell’organizzazione terroristica in Afghanistan e in Pakistan.
Questo contenuto è stato pubblicato al
È entrata in vigore oggi, giovedì, la tregua di 3 ore al giorno per portare aiuto alla popolazione della martoriata città siriana di Aleppo, che le truppe governative cercano di strappare ai ribelli. Una tregua che sarebbe già stata rotta più volte. Secondo l’ONU, il cessate il fuoco deciso unilateralmente dalla Russia sarebbe comunque insufficiente.…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un incendio ha devastato il reparto maternità del più grande ospedale di Baghdad, in Iraq. Le vittime sono 12 neonati. La causa della tragedia sarebbe un cortocircuito. La struttura, come altre irachene a gestione pubblica, non rispettava norme di protezione anti incendio. È qui al reparto maternità dell’ospedale Yarmouk di Baghdad, che martedì poco dopo…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.