Oggi è la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. In Svizzera, come abbiamo già ricordato nei giorni scorsi, sono soprattutto gli episodi di violenza domestica che portano a galla questi episodi… Secondo l’Ufficio federale per l’uguaglianza fra donna e uomo infatti gli interventi di polizia in questo ambito sono stati – solo nel 2015 – 14mila.
E ci sono paesi dove la violenza contro le donne è purtroppo costante. Il Brasile ad esempio è il quinto al mondo per stupri e omicidi. Sono più di dieci i casi di femminicidio registrati ogni giorno, un problema culturale e di una mentalità distorta che si cerca di abbattere.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
150 anni di cittadinanza svizzera per Cavaione, la storia di un villaggio senza patria
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Violenza sulle donne, un rifugio per vittime e autori
Questo contenuto è stato pubblicato al
Domani, venerdì, si celebrerà in tutto il mondo la giornata contro la violenza sulle donne. Le statistiche dicono che il 35% a livello globale subisce nel corso della vita qualche forma di violenza. E quella più comune si consuma entro le mura domestiche: il 38% dei femminicidi è commesso dal compagno, dal fidanzato o dal…
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Svizzera, sono ancora troppi gli episodi di violenza domestica. I vari corpi di polizia svizzeri, lo scorso anno, sono intervenuti 14’000 volte per casi di violenza domestica (la media è di 40 casi al giorno) e hanno registrato 9’195 denunce, quattro su cinque a carico di uomini; 36 persone sono rimaste uccise di cui…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ondata di proteste in Sudamerica dove migliaia di donne sono scese per strada contro la violenza nei confronti del genere femminile. A far scattare le mobilitazioni è stata la morte dell’argentina Lucia Perez, 16 anni, barbaramente uccisa dopo essere stata drogata e violentata da un gruppo di uomini. L’anno scorso in argentina, uno dei paesi…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.