I rappresentanti delle forze armate rivoluzionarie colombiane e il governo di Bogotà hanno raggiunto un accordo per il reinserimento dei bambini soldato nella società
È un ulteriore passo avanti nel processo di pace con il governo colombiano quello che le FARC hanno raggiunto. A Cuba, difatti, i rappresentanti delle forze armate rivoluzionarie colombiane e il governo di Bogotà hanno raggiunto un accordo per il reinserimento dei bambini soldato nella società.
L’accordo prevede di concedere l’amnistia ai bambini soldato sotto i 15 anni che ancora vivono con i ribelli. Nelle prossime settimane lo stesso trattamento dovrebbe essere esteso a tutti i minori che non si sono macchiati di crimini gravi.
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Colombia, sequestrati 8’000 chili di cocaina
Questo contenuto è stato pubblicato al
È un sequestro di droga record quello effettuato poche ore fa dalla polizia colombiana, nella cittadina di Turba, dove sono state scovate oltre 8 tonnellate di cocaina. Un quantitativo che sebbene sia impressionante non è che una goccia in mezzo al mare rispetto alla produzione annuale dei narcotrafficanti. Altro passo avanti nel processo di pace…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il 23 marzo doveva essere un giorno storico per la Colombia. Il governo di Bogotà e i rappresentanti delle Forze armate rivoluzionarie colombiane, le Farc, si erano posti questo termine per arrivare a un accordo di pace. Cosi non è stato. I negoziati sono ancora in corso e la pace dovrà ancora attendere. Un attesa…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Si è forse vicini a una svolta storica in Colombia: il governo e le FARC – le forze armate rivoluzionarie – si sono accordate per giungere a una definitiva intesa di pace entro il prossimo 23 marzo. Se ciò avverrà, significherà la fine del più lungo conflitto armato dell’America latina. È a Cuba , con…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.