I successi militari sono accompagnati da forti preoccupazioni per le condizioni di migliaia di persone in fuga o rimaste intrappolate nelle città contese proprio nel momento in cui l’inviato delle Nazioni Unite per la Siria, Staffan de Mistura, annuncia che i negoziati di pace non potranno riprendere prima di due o tre settimane.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Offensiva terroristica di Isis in Siria
Questo contenuto è stato pubblicato al
Porta dunque la firma dell’ISIS l’ultima strage in Siria. Una strage compiuta con una serie di attentati simultanei che hanno ucciso oltre 120 persone sono morte, mentre i feriti sarebbero, secondo le ultime stime, a numero dei feriti continua a essere aggiornato. Ad essere colpite sono state le città di Tartus, che ospita anche una…
Siria, l’Is torna all’attacco per riconquistare Palmira
Questo contenuto è stato pubblicato al
Russia, che per celebrare questa vittoria, all’inizio del mese aveva organizzato un concerto di musica classica nell’antico teatro romano. Oltre a questa suggestiva prova di forza, Mosca afferma di aver portato a termine la bonifica dei templi minati dall’ISIS. La situazione nel reportage di Gabriele Barbati.
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Turchia, le manifestazioni del primo maggio hanno già portato a scontri: a Istanbul la polizia ha vietato una protesta attaccando i manifestanti con idranti e lacrimogeni. Negli scontri un uomo ha perso la vita nel tentativo di raggiungere piazza Taksim. Ma la giornata è iniziata anche con due attacchi terroristici. Uno nel sud est…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.