Da mercoledì, la Hsbc è formalmente indagata dal Ministero pubblico di Ginevra per riciclaggio aggravato di denaro. L’inchiesta è basata sui dati rubati alla banca dall’ex informatico della Hsbc Hervé Falciani, il quale parla di un primo risultato concreto della sue azioni e aggiunge: “se avrò l’autorizzazione per andarci senza essere immediatamente messo in carcere, andrò al processo che mi faranno in Svizzera per spiegare, dimostrare che sono stati fatti degli errori e dare un contributo”.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Lavoro ed economia
Il cappuccino più caro al mondo? Lo si beve a Zurigo
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Ginevra, perquisizione alla HSBC
Questo contenuto è stato pubblicato al
Era già sotto inchiesta in Francia e in Belgio, ma non in Svizzera. Da oggi la banca ginevrina HSBC è formalmente indagata per riciclaggio aggravato di denaro da un’autorità giudiziaria elvetica, il Ministero pubblico della stessa Ginevra, che ha agito in seguito alla recente pubblicazione dell’inchiesta Swissleaks. Stamane, la perquisizione
Questo contenuto è stato pubblicato al
IL PRECEDENTE DELLA LISTA VADUZ La questione sull’utilizzabilità probatoria di liste nominative di “evasori fiscali”, se così possono chiamarsi, ottenute a seguito di dichiarazioni di dipendenti “infedeli”, non è nuova: nel 2008, un caso analogo a quello della Lista Falciani era già stato posto all’attenzione del legislatore italiano. La cosiddetta Lista Vaduz, infatti, era stata…
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’inchiesta Swissleaks promette di colpire altre banche. Hervé Falciani, che ha rubato i dati dalla filiale ginevrina della banca HSBC, dice di avere elementi per puntare il dito anche su altri istituti di credito, rei di aver avuto fra i propri clienti non soltanto evasori fiscali ma anche trafficanti di droga e finanziatori di gruppi…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.