Navigation

Europa in caduta: borse deluse dalla BCE

Un'ulteriore spinta alla timida ripresa economica in Europa. A 10 mesi dal varo di una politica monetaria fortemente espansiva, Mario Draghi ha annunciato di voler aprire ulteriormente i rubinetti

Questo contenuto è stato pubblicato il 03 dicembre 2015 - 20:22

Cosa succede?

Da un lato riduce dal - 0.2 al - 0.3% i tassi d'interesse negativi sui depositi delle banche della zona euro presso la banca centrale.

Dall'altro proroga il suo programma di acquisti di titoli di ulteriori 6 mesi, fino dunque a marzo 2017. In sostanza, la BCE crea moneta comperando titoli alle banche che a loro volta sono spinte ad immettere i soldi sul mercato, ad esempio attraverso crediti ad aziende o privati cittadini.

Una mossa prevista che ha però deluso i mercati, tutti in rosso: gli analisti si aspettavano infatti di più.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.