Durante il fine settimana seggi aperti in Italia, e in altri 20 Paesi dell’UE, per le elezioni.
Si votava per rinnovare il Parlamento Europeo e in Italia anche per rinnovare le cariche politiche di oltre 4000 Comuni e due regioni (Abruzzo e Piemonte).
Durante il fine settimana seggi aperti in Italia, e in altri 20 Paesi dell’UE, per le elezioni.
Si votava per rinnovare il Parlamento Europeo e in Italia anche per rinnovare le cariche politiche di oltre 4000 Comuni e due regioni (Abruzzo e Piemonte).
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Terremoto renziano alle europee, doppiato Grillo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Affermazione clamorosa in Italia – in controtendenza con quanto avvenuto nel resto del continente, in cui i partiti di governo hanno subito l’avanzata degli euroscettici – del PD del premier Renzi, che ha quasi doppiato il risultato dei grillini. Non solo infatti non c’è stato il sorpasso del Movimento 5 Stelle, ipotesi peraltro scartata dai…
Doppiato Grillo, ma ora Renzi è davanti ad aspettative “esagerate”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il “peccato originale” non c’é più. Polverizzato. Stavolta Matteo Renzi ci mette davvero la faccia, affronta le urne, trionfa addirittura col 41 per cento dei voti, e così legittima la sua doppia leadership, su partito e governo. Aveva accettato di personalizzare la sfida con l’istrionico Beppe Grillo, sulle piazze e sul piccolo schermo. Sfida per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.