Ultradestra decisiva a Madrid
Il Partito Popolare di Isabel Díaz Ayuso trionfa nelle elezioni amministrative di Madrid ma dovrà fare i conti con la formazione di estrema destra Vox, che risulta ora decisiva per continuare a governare la regione.
A due anni dalle legislative, la destra vince le regionali di Madrid (44% dei voti) e infligge un duro colpo ai socialisti del premier Pedro Sanchez.
Il Partito popolare al potere da 26 anni ha più che raddoppiato i seggi (64 su 136), fermandosi a soli 5 dalla maggioranza assoluta. Ma il tracollo degli alleati liberali di Ciudadanos, che restano fuori dall’Assemblea regionale, costringe i popolari a coalizzarsi con i sovranisti di Vox che hanno guadagnato due seggi.
Male anche il Partito socialista, che ha perso almeno 9 seggi mentre è andata meglio la terza formazione di sinistra Màs Madrid, che ha ottenuto un risultato analogo al primo.
Hanno quindi trionfato le forze contro le restrizioni sanitarie e il modello di Isabel Diaz Ayuso con i bar aperti durante la pandemia e le imposte basse per i più ricchi.
Il segretario generale del Partito di sinistra Podemos Pablo Iglesias, che aveva lasciato il governo per candidarsi a Madrid, prende atto della sconfitta e si ritira dalla politica attiva. Il suo partito ha infatti guadagnato solo una manciata di seggi ininfluenti.
La guida della formazione passerà a Yolanda Diaz, che lo ha sostituito come vicepremier e riveste la carica di ministra del lavoro.
tvsvizzera/ats/spal con RSI (TG del 5.5.2021)
In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.