Uomini armati hanno aperto il fuoco venerdì all’entrata di un albergo frequentato da turisti stranieri a Hurghada, in Egitto, località balneare sul Mar Rosso. La notizia, riportata dalle principali agenzie di stampa, è stata confermata dai servizi di sicurezza
Gli aggressori sono arrivati dal mare. Per il momento non è stato fornito nessun bilancio ufficiale di eventuali vittime dell’attacco. L’agenzia Reuters parla però di due turisti feriti, uno proveniente dalla Germania e uno dalla Danimarca.
Il corrispondente dell’emittente degli Emirati Arabi Al-Arabia riferisce dal canto suo che gli assalitori erano tre e che hanno sparato all’entrata dell’hotel Bella Vista, senza tuttavia penetrare all’interno della struttura, mentre la televisione di Stato egiziana afferma che almeno uno degli uomini è stato ucciso durante la sparatoria. Sempre secondo Al-Arabia, inoltre, uno degli aggressori aveva una cintura esplosiva, distrutta dalle forze di sicurezza.
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Aerei svizzeri “scortati” da poliziotti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nell’ambito della lotta al terrorismo la polizia federale svizzera ha dispiegato i suoi agenti su tutti gli aerei che dalla Svizzera volano verso l’Egitto. Si chiamano Air Marshall, sceriffi dell’aria, e accompagnano i viaggiatori sui voli di linea per garantire la loro sicurezza. vediamo
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Gran Bretagna, ha sospeso i voli da e per Sharm-el-Sheik e sta prendendo misure urgenti per rimpatriare i turisti britannici presenti nella località sul Mar Rosso. Caos voli in Egitto
Airbus precipitato in Sinai, “Non è escluso un attentato”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sono arrivate questa mattina all’alba a San Pietroburgo le salme delle vittime dell’Airbus A-321 precipitato sabato scorso in Sinai, una ventina di minuti dopo il decollo da Sharm el-Sheikh e sono iniziate le difficili operazioni di riconoscimento da parte dei famigliari. Restano ancora sconosciute le cause dell’incidente. Il Cremlino non esclude nessuna pista, anche se…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Non si esaurisce completamente il dubbio che, all’origine della tragedia, ci possa essere un attacco terroristico. L’esame delle scatole nere è in corso, ma potrebbero volerci giorni, se non mesi, per avere delle risposte In questa fase dell’indagine, le ipotesi restano tutte aperte e solo le scatole nere potranno, si spera, fare chiarezza su quanto…
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’aereo di linea russo era partito da Sharm el Sheik ed era diretto a San Pietroburgo. È precipitato nel Sinai. A bordo c’erano 224 persone. Nessuno è sopravvissuto. Lo Stato islamico dice di aver abbattuto il velivolo, ma sia Mosca che il Cairo smentiscono e specificano: “L’aereo volava troppo alto per essere colpito”. In diretta…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.