Un’eclissi totale di Sole ha offerto uno spettacolo unico in Indonesia e sulla zona centrale del Pacifico. Decine di migliaia di persone hanno assistito al fenomeno naturale alle 6.19, ora locale. Nel video, una piccola selezione di immagini senza commento.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Una luna rossa da ammirare
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli scienziati e gli esperti dicono che sarà l’eclissi più spettacolare, con una luna oltretutto gigante. Con queste premesse vale di certo la pena alzarsi presto o non andare a dormire, anche perché il prossimo fenomeno sarà nel 2033. Cosa succede? Un’eclissi totale. La luna sarà oscurata da un cono d’ombra del pianeta Terra ed…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il fatto che si sia trattato di un’eclissi parziale, in concomitanza con un cielo coperto, da un lato ha impedito di vedere direttamente la luna oscurare il sole, e dall’altro ha reso poco percettibile il calo di luce, che in una bella giornata sarebbe stato più evidente. Le spiegazioni del responsabile meteo della RSI Piernando…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.