Ebola, adesso è “un’emergenza mondiale”
L'epidemia diffusasi in Liberia, Sierra Leone e Guinea è la "peggiore degli ultimi 40 anni".

Altri sviluppi
ebola_oms_tg20
L’epidemia di Ebola in Africa occidentale ha superato i confini ed è diventata un’emergenza di salute pubblica internazionale. Lo ha detto Margaret Chan, la segretaria generale dell’Organizzazione mondiale della sanità che ha emesso diverse raccomandazioni agli Stati colpiti e ha chiesto alla comunità internazionale di mobilitarsi per fermare il virus
Il rischio di contagio in Europa “è estremamente basso”, ha comunque rassicurato il commissario alla salute Tonio Borg in una nota. “L’UE ha uno standard sanitario sulla prevenzione molto elevato”. Intanto il presidente nigeriano Goodluck Jonathan ha decretato lo stato d’emergenza, dopo i primi casi diagnosticati nel più popoloso paese africano.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.