Duro affondo del principe Harry, secondogenito di re Carlo III, contro la reputazione dei media britannici, ma anche su quella del governo e delle supposte relazioni incestuose fra politica e tabloid, nell'ambito della testimonianza resa in tribunale al processo contro le intrusioni illegali nella vita privata di diversi vip imputate al Mirror.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/fra con Keystone-ATS
Contenuto esterno
“A livello nazionale – ha denunciato a un certo punto Harry – il nostro Paese viene giudicato globalmente dallo stato della sua stampa e del suo governo, e io credo che entrambi siano ora al punto più basso”. “Una democrazia fallisce quando la sua stampa rinuncia a controllare e a chiamare i governi a rispondere del loro operato e sceglie invece di mettersi a letto assieme per garantire lo status quo”, ha affermato: lasciando intendere di riferirsi all’esecutivo attuale, ma anche a quelli degli ultimi anni, nel quadro di un processo che riguarda vicende comprese fra la metà degli anni ’90 e il primo decennio e oltre degli anni 2000.
La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione
Questo contenuto è stato pubblicato al
Due intervistati su tre in Svizzera ritengono che Ginevra svolga un importante ruolo internazionale (65%). L'approvazione è maggiore in Ticino (74%) e in Romandia (72%) rispetto alla Svizzera tedesca (63%), stando all'istituto di ricerca d'opinione Yougov.
La presidente del Nazionale Maja Riniker è in Ucraina
Questo contenuto è stato pubblicato al
La presidente del Consiglio nazionale Maja Riniker è arrivata lunedì in Ucraina per una visita di alcuni giorni.
I lavori della seconda canna del San Gottardo saranno più difficili e costosi del previsto
Questo contenuto è stato pubblicato al
I lavori per la seconda canna della galleria stradale del San Gottardo saranno più difficili e più costosi sul lato sud. Per motivi geologici, invece di utilizzare la fresa meccanica, si dovrà infatti ricorrere all'esplosivo.
Valanghe, previsioni più accurate grazie a una simulazione in 3D
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un nuovo strumento di simulazione 3D sviluppato dal Politecnico di Zurigo consente una previsione molto più accurata delle valanghe.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.
Carenza alloggi, a Zurigo si consultano gli annunci funebri
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per trovare un alloggio a Zurigo, alcune persone hanno adottato il metodo di consultare quotidianamente gli annunci funebri.
Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.
La Svizzera vuole proteggere meglio gli aerodromi militari dalle spie
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il "ministro della difesa" Martin Pfister vuole proteggere meglio le basi aeree militari svizzere dalle attività di spionaggio.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
L’autobiografia da record del principe Harry
Questo contenuto è stato pubblicato al
Migliaia di persone si sono fiondate nelle librerie del Regno Unito per comprare "Spare", l'autobiografia del principe Harry uscita oggi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
A meno di 48 ore dalla morte di sua madre la regina Elisabetta, l’Accession Council ha dato ufficialmente il via al regno di Carlo III.
Questo contenuto è stato pubblicato al
A 10 giorni dall'incoronazione ufficiale di re Carlo III, un sondaggio commissionato rivela che la monarchia britannica è sempre meno popolare tra i giovani.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La morte di Elisabetta II potrebbe ridare slancio al movimento repubblicano, messo finora all'angolo anche dalla forte personalità della regina.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'ex attrice californiana ha dato alla luce, il bimbo lunedì mattina alle 5:26. Il piccolo e la mamma stanno bene.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Non è uno scherzo. Nell’ormai lontano diciottesimo secolo un Kaspar Glattfelder lasciò la Svizzera per andare in America. E da Kaspar Glattfelder, trapiantato in America, si può ricostruire l’albero genealogico che porta giù, giù, fino a Meghan Markle. E ora una lettera del sindaco del piccolo comune di Glattfelden del Canton Zurigo fa gli auguri per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.