Navigation

Duemila migranti in 48 ore

ansa

Soccorsi dai militari italiani dell'operazione Mare Nostrum, al largo della Sicilia

Questo contenuto è stato pubblicato il 11 agosto 2014 - 14:05

Non accenna a fermarsi il flusso di migranti diretto verso le coste meridionali italiane. La Marina Militare, impegnata nell'operazione Mare Nostrum, nell'ultimo fine settimana ha soccorso 2'053 persone. La nave anfibia San Giusto, da sola, ne ha sbarcate 1'689 a Reggio Calabria. A bordo anche un centinaio di bambini.

L'aumento degli arrivi in Italia preoccupa anche paesi come la Francia. La settimana scorsa Le Figaro ha pubblicato un rapporto confidenziale della polizia di frontiera secondo il quale "la pressione migratoria al confine con l'Italia si è accentuata a partire da inizio aprile 2014, con picchi di 1'845 persone a maggio (+165% rispetto al mese prima) e 2'628 a giugno (ancora +43%). La causa, secondo la prefettura di Nizza, è l'aumento di sbarchi di migranti nel sud dell'Italia, che riguarda soprattutto eritrei e siriani".

M.Ang./ATS

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.