Molte le frane nel Varesotto negli ultimi giorni
ansa
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Una ragazza di 16 anni è morta in ospedale a Cittiglio (Varese) dopo essere stata estratta viva dalle macerie della villetta dove risiedeva, mentre un suo parente di 70 anni invece è deceduto quando l’abitazione è stata investita da una colata di fango.
Secondo le prime ricostruzioni, all’interno dell’edificio in via Reno 13 a Cerro di Laveno Mombello c’erano cinque persone: la 16enne, i genitori e altri due parenti, quando dalla collina sopra la casa, a causa del maltempo degli scorsi giorni, è scesa una frana che ha provocato il crollo di un muro dell’edificio.
Tre persone sono riuscite a mettersi in salvo. Sul posto sono arrivati anche i vigili del fuoco che hanno fatto evacuare una vicina palazzina minacciata dallo smottamento.
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Liguria sott’acqua
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Liguria è colpita nuovamente, con violenza, dal maltempo. Nella zona di Genova si registrano allagamenti e disagi alla circolazione. A Voltri una casa è parzialmente crollata, illesi gli abitanti. La protezione civile parla di bollettino di guerra in tutto il ponente ligure, dove sono esondati torrenti e fiumi. Sott’acqua Albenga, Imperia, Savona e la…
Questo contenuto è stato pubblicato al
I fiumi Seveso e Lambro sono esondati sabato nella tarda mattinata a Milano, causando il blocco in quartieri interi molto popolati della città. Il Comune ha invitato i cittadini delle zone più colpite, Niguarda, Isola, Garibaldi, Forlanini, Lambrate, Mecenate, a non usare le auto private per quanto possibile nelle prossime ore. Chiuse anche alcune fermate…
Questo contenuto è stato pubblicato al
I corpi senza vita dei due anziani sono stati individuati e recuperati martedì pomeriggio dai soccorritori. Stando a quanto hanno detto i vigili del fuoco, i due pensionati sono stati ritrovati davanti alla loro abitazione, “erano uno vicino all’altro, probabilmente stavano cercando di mettersi in salvo”. Sull’intera Liguria lo stato di allerta è stato prorogato…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.