-È ora di unirci-, ha detto Donald Trump nel suo discorso
reuters
È il 45mo inquilino della Casa Bianca - Hillary Clinton ha concesso la vittoria per telefono
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Donald Trump, 70 anni, è stato eletto 45esimo presidente degli Stati Uniti. Lo affermano l’agenzia di stampa Associated Press e il Washington Post. La matematica, alle 8.37, dice che ha conquistato la maggioranza dei grandi elettori. Lo svolgimento della lunga notte elettorale nelll’immagine d’apertura.
Hillary Clinton – la fonte è la NBC – ha telefonato al presidente designato per concedergli la vittoria.
Nel suo primo discorso ufficiale, davanti ai suoi sostenitori, Donald Trump si è detto disposto a collaborare con tutti. “Sarò il presidente di tutti gli americani!”- ha esclamato, aggiungendo di avere “appena ricevuto una telefonata dalla segretaria di Stato Hillary Clinton che si è felicitata”. Dopo una campagna particolarmente acrimoniosa Trump ha detto: “Gli Stati Uniti devono molto ad Hillary Clinton”.
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Occhi puntati sugli Swing States
Questo contenuto è stato pubblicato al
I cosiddetti Swing States, sono gli stati in bilico, che storicamente non sono legati a nessun partito. Li sentiamo ripetere continuamente ogni quattro anni, durante le campagne elettorali, perché sono gli stati-chiave, cioè quelli decisivi per la vittoria finale e proprio per questo lì si è concentrata così gran parte della campagna dei candidati.
Gli ultimi comizi della peggior campagna presidenziale USA
Questo contenuto è stato pubblicato al
È il giorno delle grandi scelte per gli Stati Uniti. Gli americani si stanno già recando alle urne per eleggere il loro nuovo presidente. E nei sondaggi la candidata democratica Hillary Clinton figura ancora in vantaggio di 4 punti percentuali rispetto al rivale repubblicano Donald Trump. I due si trovano ora a New York, da…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per i due candidati è iniziato il rush finale durante il quale tenteranno di portare dalla propria parte gli ultimi indecisi. Uno sprint a cui Hillary Clinton partecipa con sollievo dopo che la FBI l’ha scagionata per aver spedito delle e-mail dal suo account di posta personale. Il direttore dell’FBI, che a sorpresa aveva riaperto…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.