Apolitici e apartitici con gli striscioni di fratelli d’Italia e i volantini di Casapound i comitati di quartiere si mobilitano a Roma contro degrado e immigrazione in una campagna elettorale permanente che vede Roma scoppiare e Marino sempre al centro delle polemiche. E’ accaduto a Corcolle, a Tor Sapienza, a Fidene e all’Esquilino. Ora anche a Torre Angela, Eur e all’Infernetto. Il problema, per tutti, è il degrado, la soluzione per tutti è cacciare l’immigrato mandare a casa il primo cittadino.
Non è una novità anche se nella sostanza qualcosa cambia. A mobilitarsi questa volta è l’estrema destra che strizza l’occhio alla Lega e che da ieri vorrebbe anche Borghezio sindaco di Roma. Un network che soffia sulla rabbia e la paura, molto attivo nel promuovere fiaccolate notturne ma che al di là dei militanti non coinvolge altri. Pochi i cittadini che li seguono, molti i media che ne amplificano il messaggio. Ma dietro di loro il vuoto, lo stesso vuoto lasciato dalle istituzioni ora mira di politici assetati di visibilità anche se il gioco per loro sembra ormai finito.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Italia in piazza
Questo contenuto è stato pubblicato al
Caos, tafferugli, feriti e momenti di tensione in diverse piazze italiane, soprattutto a Roma e Milano. Le manifestazioni e gli scioperi – indetti da diversi sindacati – sono dunque degenerate. Migliaia di persone protestano contro le riforme avviate dal premier Renzi e contro le politiche d’austerità dell’unione europea. Un nuovo sciopero generale è previsto per…
Questo contenuto è stato pubblicato al
E’ iniziata con l’Inno di Mameli e lo sventolio di bandiere la “marcia delle periferie” a Roma. La protesta, organizzata dai comitati dei cittadini dei quartieri, è rivolta al degrado della città, ma anche al sindaco della capitale Ignazio Marino. Venerdì gli abitanti del quartiere romano di Tor Sapienza hanno contestato duramente il primo cittadino…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ignazio MarinoCollegamento esterno, sindaco di Roma, avrebbe fatto la gioia di Alberto SordiCollegamento esterno. E di tutti gli sceneggiatori della commedia all’italianaCollegamento esterno che, negli anni Cinquanta e Sessanta, erano gli unici fustigatori del potere. Se il sindaco di Napoli, Luigi De MagistrisCollegamento esterno, incarna la iattanza, quello di Milano, Giuliano PisapiaCollegamento esterno, è la…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.