Navigation

Danimarca, vittoria degli euroscettici

Il premier Rasmussen, il cui governo appoggiava la modifica di legge, ha ammesso la sconfitta dopo lo spoglio dell'80% delle schede

Questo contenuto è stato pubblicato il 04 dicembre 2015 - 13:25

I danesi hanno bocciato il referendum per una maggiore integrazione in Europa in merito alla sicurezza. Hanno vinto i contrari, capeggiati dal Partito Popolare Danese, movimento populista della destra radicale, euroscettico, che temeva una perdita di sovranità soprattutto in materia di immigrazione.

Con il "no" ora però la Danimarca potrebbe anche uscire dall'Europol, il corpo di polizia dell'Unione Europea che aiuta le autorità nazionali a contrastare la criminalità internazionale e con cui anche la Svizzera collabora.

Al momento di entrare nell'Unione Europea, la Danimarca aveva scelto di non accogliere automaticamente leggi europee, ma potersene "tirare fuori" attraverso la clausola opt out, clausula che il referendum in questione proponeva di eliminare.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.