In Italia, il presidente del Senato Pietro Grasso ha incontrato i familiari di Stefano Cucchi, il giovane morto 5 anni fa mentre si trovava in detenzione. Una morte che dopo la sentenza d’appello rimane senza responsabili. E Grasso, dopo giorni di polemiche, ha detto la sua. Parole forti: chi sa qualcosa parli, cosicché la sua morte non sia vana.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
L’accordo fiscale con l’Italia cambia le regole: in Ticino meno frontalieri, più residenti
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Caso Cucchi, tutti assolti in appello
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Corte d’appello di Roma ha mandato assolti tutti gli imputati – sei medici, tre infermieri e tre guardie penitenziarie – coinvolti nel processo per la morte di Stefano Cucchi, il geometra romano morto una settimana dopo il suo arresto per droga avvenuto nell’ottobre 2009 (in primo grado erano stati condannati per omicidio colposo i…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Si deve veder chiaro sul delitto di Stefano Cucchi. Il procuratore Giuseppe Pignatore ha dunque deciso di indagare anche dove non si è indagato. Ma questo non prima di avere esaminato tutte le carte processuali, comprese le motivazioni della sentenza che venerdì scorso ha assolto tutti e 12 gli imputati tra agenti della penitenziaria, medici…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.