Dopo i tagli, fino a un terzo delle rendite, ora l'ombra dell'insolvenza: molti anziani temono che non ci sia il denaro per pagare le pensioni di giugno
Quella greca, è una crisi che tocca da vicino i pensionati. Le rendite sono infatti state tagliate anche di un terzo negli scorsi anni e ora l’ombra dell’insolvenza di Atene rende la situazione ancora più incerta: molti anziani temono infatti non ci sia il denaro per pagare le pensioni di giugno. Ne abbiamo incontrati alcuni.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Tempo scaduto per la Grecia
Questo contenuto è stato pubblicato al
La riunione straordinaria dell’Eurogruppo si è conclusa con un rifiuto di prorogare il programma di aiuti alla Grecia che termina alla mezzanotte di martedì, secondo quanto affermato dal presidente dell’istituzione, Jeroen Dijsselbloem. I ministri delle finanze dell’Eurozona torneranno a discutere nella mattinata di mercoledì su nuove proposte attese da parte delle autorità di Atene. Secondo…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cresce sempre di più il clima di incerzezza in Grecia, mentre ci si avvicina al referendum di domenica, quando i cittadini dovranno decidere se accettare le condizioni imposte da Bruxelles per evitare il default o avallare la linea dura adottata dal premier Alexis Tsipras. Banche e borse restano chiuse ma dai creditori sarebbe giunta un’offerta…
Questo contenuto è stato pubblicato al
A sei giorni dal referendum greco, le istituzioni dell’Ue e alcuni leader europei hanno detto la loro sul voto, lanciandosi così direttamente o indirettamente nella campagna per un “sì” nei confronti di Bruxelles. “Se viene a mancare la capacità di trovare compromessi, l’Europa è persa”, ha dichiarato la cancelliera tedesca Angela Merkel. “Così va intesa…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Grecia entra in una nuova fase della crisi. Mai prima d’ora Atene e i suoi creditori sono stati così vicini alla rottura, e mai prima d’ora i cittadini greci così incerti sul loro futuro. Per loro, da stamane, è scattata la chiusura delle banche e i limiti al prelievo. Misure decise dopo il panico…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.