Lo attesta un certificato medico che il copilota aveva tenuto nascosto; gli inquirenti non hanno trovato invece nessun biglietto d'addio, né indizi di un movente politico
Andreas Lubitz il giorno dello schianto non doveva lavorare. Lo dice un certificato medico scoperto dagli inquirenti e che il copilota aveva tenuto nascosto alla Germanwings. L’uomo, che aveva sofferto di una lunga depressione sei anni fa, di recente aveva avuto altri problemi di salute.
Sono elementi inquietanti quelli che emergono a tre giorni dalla sciagura aerea in Francia. Gli inquirenti non hanno trovato nessun biglietto d’addio e nemmeno indizi che possano collegare il suo gesto a ragioni politiche o religiose.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Qui Mondo
Mirko Steiner, psicologo, già collaboratore di compagnia aerea
E dopo questa tragedia Swiss, come molte altre compagnie europee, ha deciso di imporre la presenza costante in cabina di due persone. Una raccomandazione temporanea in questo senso è stata emanata anche dall’Agenzia europea per la sicurezza aerea. La regola nel caso della compagnia svizzera entra in vigore con effetto immediato.
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Germanwings, si indaga sulla vita del co-pilota
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il co-pilota tedesco, 6 anni fa, era stato giudicato non idoneo al volo durante l’addestramento nella scuola di volo Lufthansa, a causa di un grave episodio depressivo. Ora tutta la sua biografia e la sua vita vengono passate al setaccio e, in particolare, le indagini si concentrano su una crisi personale legata a questioni sentimentali…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Andreas Lubitz, il copilota dell’airbus della Germanwings, avrebbe provocato volontariamente lo schianto. È la sconvolgente ricostruzione dell’incidente fornita dalla procura di Marsiglia, sulla base dell’audio della scatola nera. Uscito dalla cabina, il comandante ha bussato piu volte, ha tentato di sfondare la porta, senza ricevere alcuna risposta dal copilota che è rimasto solo ai comandi…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.