In Corea del Nord si è svolta la grande parata per il 70esimo anniversario del Partito dei lavoratori, che domina il Paese ormai dal 1945. E durante la cerimonia non sono mancate parole di fuoco del giovane leader Kim Jong Un, che si è detto pronto a combattere qualsiasi guerra finanziata dagli Stati Uniti
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Tra le due Coree, dopo tre giorni di trattative, lunedì sera è stato raggiunto un accordo per cui Seul ha interrotto la diffusione di messaggi anticomunisti e Pyongyang si è impegnata a revocare il suo autoproclamato “quasi stato di guerra”. I recenti attriti tra la Corea del nord e la Corea del sud erano nati…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sale la tensione tra le due Coree. Dopo lo scambio di colpi d’artiglieria di ieri, il dittatore norcoreano Kim Jong-un ha dichiarato “il quasi-stato di guerra” mentre il governo di Seoul ha detto di essere pronto a “reagire con tutte le misure possibili di autodifesa”. Lo scambio di provocazioni ha raggiunto il suo culmine in…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.