Tennis. Ottimo debutto della Svizzera alle semifinali di coppa Davis. Ad aprire la breccia verso la vittoria nel primo singolare contro l’Italia è stato Federer che ha battuto -con qualche difficoltà- Simone Bolelli. Nessun problema, invece, per Wawrinka che ha chiuso velocemente l’incontro con Fabio Fognini.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
150 anni di cittadinanza svizzera per Cavaione, la storia di un villaggio senza patria
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
È sfida tra Svizzera e Italia
Questo contenuto è stato pubblicato al
A Ginevra prende il via il lungo weekend di Coppa Davis di tennis. Una semifinale quella fra Svizzera e Italia nella quale i rossocrociati partono favoriti. I rossocrociati possono infatti schierare i numero 3 e 4 della classifica ATP. Per l’Italia oltre a Fognini (n.17 ATP) giocherà il primo singolare Simone Bolelli preferito ad Andrea…
Questo contenuto è stato pubblicato al
A Milano si è svolta la cerimonia – nell’area di Expo 2015- per la posa della prima pietra del Padiglione svizzero. La costruzione della struttura in legno dovrà essere terminata in 6 o 7 mesi per l’apertura dell’Esposizione universale prevista il 1° maggio 2015. Sarà utilizzato legno svizzero per dar forma alla parte principale dell’edificio.…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.