Svizzera in vantaggio in coppa Davis, Svizzera che torna a sognare dopo il doppio di questo pomeriggio. Con un perentorio 3 a 0 Federer e Wawrinka, messi in campo all’ultimo momento da capitan Lüthi – hanno avuto ragione di della coppia Benneteau/Gasquet. Dapprima le immagini di
questa grande vittoria nel servizio di Stefano Ferrando che tra poco ritroveremo in diretta da Lille.
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Davis, Federer regala la finale alla Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Grazie alla vittoria di Roger Federer nel terzo singolare tra Svizzera e Italia, incontro che si è tenuto al Palexpo di Ginevra, i tennisti rossocrociati tornano in finale nella Coppa Davis. Il basilese non ha lasciato scampo al numero 1 italiano Fabio Fognini, superato in tre set (il terzo al tie-break), ottenendo così il punto…
Questo contenuto è stato pubblicato al
A Ginevra prende il via il lungo weekend di Coppa Davis di tennis. Una semifinale quella fra Svizzera e Italia nella quale i rossocrociati partono favoriti. I rossocrociati possono infatti schierare i numero 3 e 4 della classifica ATP. Per l’Italia oltre a Fognini (n.17 ATP) giocherà il primo singolare Simone Bolelli preferito ad Andrea…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Iniziano oggi, domenica, a Londra le finali ATP. Presenti i migliori otto della classifica stagionale, tra essi anche Roger Federer e Stan Wawrinka. In palio non c’è però solo il titolo delle finali, ma anche 1500 punti importantissimi per il primato dell’ATP. Primato che appartiene a Djokovic, vincitore gli ultimi due anni in terra inglese,…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.