Negli Stati Uniti Hillary Clinton sta deponendo in questo momento davanti alla Commissione parlamentare che indaga sull’attacco alla sede diplomatica di Bengasi del 2012, attacco nel quale erano morti quattro funzionari tra cui l’ambasciatore statunitense in Libia. Un’inchiesta che per i democratici ha l’unico scopo di nuocere alla candidatura alla presidenza dell’ex segretaria di stato.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
“In un mondo fuori asse l’amicizia tra Italia e Svizzera è ancora più preziosa”
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Hillary Clinton rilancia la sua candidatura
Questo contenuto è stato pubblicato al
Hillary Clinton, moglie di un ex presidente, ex senatrice e ex segretaria di stato, e il senatore del Vermont Bernie Sanders sono stati i grandi protagonisti del primo dibattito tra i candidati democratici alla presidenza, andato in scena ieri sera in un casino di Las Vegas e diffuso in diretta nazionale dalla CNN. E proprio…
USA, i repubblicani devono fare i conti con Donald Trump
Questo contenuto è stato pubblicato al
A meno di tre settimane dal primo dibattito negli Stati Uniti tra i candidati repubblicani alla Casa Bianca il partito conservatore deve fare i conti con il fenomeno Donald Trump. L’imprenditore miliardario e noto personaggio televisivo si sta distinguendo per i feroci attacchi ai rivali e le polemiche di chiaro stampo xenofobo (in particolare nei…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il vicepresidente degli Stati Uniti Joe Biden non si candiderà per le prossime presidenziali del 2016. Questa sua rinuncia lascia l’amaro in bocca a chi ancora sperava in una figura alternativa a Hillary Clinton. Tuttavia Biden, che ha parlato a Washington accanto al presidente Obama, ha anche aggiunto che continuerà comunque a lottare “per i…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.