Al vertice di Parigi sul clima ha tenuto banco la crisi siriana e la polemica tra Russia e Turchia seguita all’abbattimento del Mig di Mosca da F16 turchi. Annullato l’incontro bilaterale tra Erdogan e Putin. A far salire la tensione le dichiarazioni del presidente russo secondo cui il jet militare è stato colpito per assicurare forniture illegali di petrolio dall’Isis ad Ankara.
In mattinata François Hollande ha accolto i capi di Stato e di governo convenuti alla conferenza internazionale e nel pomeriggio sono iniziate le tavole rotonde e gli incontri bilaterali, che come detto non hanno avuto per tema solo la lotta ai cambiamenti climatici su cui a Parigi si cerca una soluzione condivisa.
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Parigi, vertice sul clima blindato
Questo contenuto è stato pubblicato al
Hanno tempo fino al prossimo 11 dicembre per trovare un accordo in grado di limitare il riscaldamento globale. Nonostante l’ottimismo generale, il successo del vertice non è affatto scontato. Tanto più che sullo sfondo c’è sempre una Parigi, ancora scossa dallo stato d’emergenza post-attentati. Il commento di Simonetta Sommaruga Da Parigi la nostra collaboratrice Christelle…
Questo contenuto è stato pubblicato al
A Parigi é già alta tensione per il vertice sui cambiamenti climatici, a cui partecipano i capi di stato e di governo di 150 paesi. Nel pomeriggio di domenica Place de la République, simbolo della pace dopo gli attentati terroristici, é stata teatro di scontri tra polizia e manifestanti, scesi in piazza nonostante il divieto…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.