Annunciato a sorpresa nella notte, l’incontro tra il presidente cinese Xi Jinping e il suo omologo taiwanese Ma Ying-Gio sarà un evento storico. I due si vedranno il prossimo sabato a Singapore per il primo vertice tra i presidenti di Cina e Taiwan dal 1949, anno in cui è finita la guerra civile che ha poi portato alla nascita dei due stati.
I due presidenti avranno uno scambio d’opinione sullo stato delle relazioni tra le due sponde dello stretto di Taiwan ma non verrà firmato alcun accordo e non ci sarà alcuna conferenza stampa comune dopo l’incontro.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Cina, tramonta la politica del figlio unico
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Cina dice basta alla politica del figlio unico: come annunciato giovedì mattina dal Governo, d’ora in poi tutte le coppie sono autorizzate ad avere due bambini. La decisione mette fine a un sistema fortemente criticato, in vigore dal 1979. Il comitato centrale del Partito comunista risponde in questo modo all’invecchiamento della popolazione, un’evoluzione demografica…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il maltempo si sta dirigendo verso la Cina. Il suo passaggio ha fatto almeno sei vittime e una trentina di feriti, oltre a molti danni. Milioni di persone sono rimaste senza corrente elettrica.
L’ira della Cina: nave USA intorno ad isole contese
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una nave di guerra a stelle e strisce si è avvicinata a remote isole contese tra Cina e altri paesi della regione per quelle che, secondo Washington, sono invece normali operazioni di routine.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.