Cina, borse e mercati: qual è il vero impatto?
Solo il 5% dell'economia privata cinese investe in borsa, ma gli effetti concreti sono dietro l'angolo

Altri sviluppi
Cina, borse e mercati: qual è il vero impatto?
La giornata di martedì è stata segnata da nuove importanti perdite per i listini cinesi. Shanghai, ad esempio, ha chiuso nuovamente in forte ribasso, sotto di più del 7%. Esperti e osservatori locali però relativizzano i danni e reagiscono in maniera (sorprendentemente) rilassata.
La rilevanza dei mercati finanziari in Cina non va però sopravvalutata. Solo il 5% dell’economia privata investe in borsa. In Cina, la borsa non segue veramente l’economia reale. Riflette e alimenta piuttosto la bolla creatasi in settori in forte crescita, come quello tecnologico. In poche parole è un mondo a parte che ha poca relazione con il reale stato di salute dell’economia.
Ma gli effetti concreti sono dietro l’angolo. Se il crollo degli indici proseguirà, la locomotiva cinese dovrà rallentare il suo ritmo di crociera.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.