Il presidente francese Emmanuel Macron ha promesso il pugno di ferro contro l'antisemitismo. Lo ha fatto da un cimitero ebraico appena profanato e dal memoriale della Shoah a Parigi. Martedì in diverse città di Francia si manifesta proprio contro la recrudescenza degli atti antisemiti.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/Zz/ats/afp con RSI (TG del 19.02.2019)
Contenuto esterno
“Agiremo, faremo delle leggi e puniremo”, ha dichiarato Macron davanti agli abitanti di Quatzenheim, vicino a Strasburgo. Accompagnato dal Gran rabbino di Francia Haïm Korsia, il presidente francese ha pregato davanti diverse tombe sulle quali sono state disegnate delle croci uncinate con delle bombolette spray. Macron si è poi diretto al memoriale della Shoah, a Parigi.
Alle 19:00 sono cominciate in 70 località in tutta Francia delle manifestazioni per protestare proprio contro l’antisemitismo, la principale in Place de la République, a Parigi.
Una mobilitazione organizzata in seguito a un appello lanciato da diversi partiti, organizzazioni e movimenti e su iniziativa del primo segretario del partito socialista Olivier Faure.
Quest’ultimo ha reagito all’impennata degli atti antisemiti nel 2018. 541 in tutto, il 74% in più rispetto all’anno precedente.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Sfuggita alla Shoah, uccisa da un gesto antisemita
Questo contenuto è stato pubblicato al
11 coltellate, poi le fiamme che l’hanno bruciata insieme al suo appartamento. Due uomini, pregiudicati, sono indagati per omicidio a sfondo antisemita. L’intera comunità ebraica è sconvolta. Un anno dopo l’atroce fine di un’altra ebrea a Parigi, Saraj Halimi, l’assassinio di Mireille Knoll getta ombre pesanti sul clima che si respira nella capitale francese e non più…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dal rapporto 2017Collegamento esterno pubblicato dalla Fondazione contro razzismo e antisemitismo (GRA) e Società per le minoranze (GMS) emerge in particolare che oltre Gottardo sono stati segnalati 39 episodi di discriminazione nei confronti di appartenenti alla comunità ebraica, vale a dire 14 in più rispetto al 2016. Tre casi sono inoltre sfociati in aggressioni fisiche…
Clienti ebrei pregati di farsi la doccia prima della piscina
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Ai nostri ospiti ebrei: per favore fatevi una doccia prima di entrare in piscina e quando uscite. Se infrangete le regole, sarò costretta a vietarvi l’ingresso”. E ancora: “Ai nostri ospiti ebrei: vi è permesso di accedere al frigorifero tra le 10 e le 11 e tra le 16.30 e le 17.30. Spero che capiate…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.