Molti dei rifugiati provengono dalla Siria, paese importantissimo sullo scacchiere geopolitico guidato con pugno di ferro dal presidente Bashar Al-Assad. Grazie al lavoro dei colleghi della televisione svizzera romanda, scopriamo le diverse forze in campo nel paese martoriato dalla guerra civile.
Perché è una figura chiave?
La figura di Bashar Al-Assad diventa sempre più importante sullo scacchiere geopolitico. Se fino a qualche anno fa era visto come il fumo negli occhi dagli occidentali, oggi gli stessi paesi sono tra coloro che vedono una soluzione della crisi solo coinvolgendo il presidente siriano.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
“In un mondo fuori asse l’amicizia tra Italia e Svizzera è ancora più preziosa”
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
La crisi dei migranti e le strategie demografiche degli Stati europei
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’afflusso di migranti verso il Vecchio Continente sta palesando le diverse strategie demografiche delle nazioni europee. Con governi soprattutto preoccupati dalle conseguenze culturali del fenomeno; altri impossibilitati per ragioni congiunturali e politiche a compiere alcuna scelta; altri ancora pronti a sfruttare i nuovi arrivati per puntellare la propria economia. In barba all’appello del presidente della…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Molti rifugiati provengono dalla Siria, stretta nella morsa della guerra civile che oppone i soldati fedeli al Presidente Assad e i ribelli al suo regime. Regime che gode però anche del sostegno militare della Russia, che non fa più mistero di queste sue manovre. Il Cremlino ha infatti confermato l’invio di armi in Siria per…
Molto rumore per nulla: gli effetti dei profughi sull’economia
Questo contenuto è stato pubblicato al
I flussi di profughi che fuggono da guerre e persecuzioni sono economicamente insostenibili per i paesi europei? Le esperienze degli stati vicini alla Siria, che ospitano nel loro territorio un numero ben maggiore di rifugiati, sembrano raccontare una storia diversa. Pianificazione e accoglienza. I flussi in prospettiva L’ondata di profughi verso l’Europa ha scosso le…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera è favorevole ad una conferenza internazionale sui rifugiati a Parigi. Oggi alla Conferenza sulla protezione delle vittime di violenze etniche e religiose in Medio Oriente che si tiene proprio nella capitale francese, il consigliere federale Didier Burkhalter ha insistito sulla necessità di mettere tutti intorno a un tavolo. Ieri il presidente francese François…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.