E’ stato un pomeriggio quantomeno intenso quello di David Cameron.
Il premier travolto dallo scandalo Panama Papers ha dovuto afforntare i parlamentari alla Camera dei Comuni.
Si è difeso e ha contrattaccato lanciando una battaglia per la trasparenza fiscale e una legge anti-evasione. Ma l’opposizione non lascia la presa, accusandolo tra la’ltro di non rendersi conto di quanto i britannici siano furiosi.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
Venezia in vendita? Tra nozze da favola e proteste popolari
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Panama papers, usato il nome della Croce rossa
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il nome del Comitato internazionale della Croce rossa è stato utilizzato per schermare società off-shore: è l’ultima rivelazione dell’inchiesta giornalistica sui cosiddetti Panama Papers, riportata oggi da SonntagsZeitung e Le Matin Dimanche. Un fatto ritenuto molto grave dal presidente dell’organizzazione umanitaria.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Giungono le prime ammissioni da parte del premier britannico sui Panama Papers. Dopo giorni di dichiarazioni parziali, David Cameron ha dichiarato di aver beneficiato del fondo offshore del padre.
Panamaleaks, svelati i conti segreti di politici e VIP
Questo contenuto è stato pubblicato al
E’ pubblica da domenica sera la più grande fuga di notizie nella storia della finanza che investe capi di Stato, multimiliardari, politici, icone dello sport, della cultura, del mondo economico e dello spettacolo, criminali. Oltre undici milioni di files che riguardano circa 200 mila società offshore, fondazioni con un solo unico denominatore: lo studio legale…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.