La Cina è diventata la nuova Mecca del calcio mondiale. Nel paese sono sorti stadi enormi e supermoderni e per i calciatori girano stipendi da faraoni. L’obiettivo del presidente Xi Jinping è quello di sviluppare entro pochi anni il campionato più importante del mondo.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dalla Premier League arriva una favola sportiva. Quella del piccolo Leicester, una squadra di provincia che a 13 giornate dalla fine del campionato inglese si trova inaspettatamente in vetta alla classifica. Domenica il Leicester sarà ospite dell’Arsenal, in uno scontro al vertice che potrebbe avvicinare le Volpe – questo il loro soprannome – al loro…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Alessandro Lucarelli ha ancora gli occhi profondi e vispi di quei giorni in cui cercava, invano, di salvare il Parma e i suoi giocatori, ma soprattutto i “dipendenti che hanno bisogno degli stipendi per tirare avanti le famiglie”. Alessandro Lucarelli era un calciatore di serie A, buona carriera alle spalle da combattente (difensivo) delle aree…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.