Il governo britannico non ha ancora un piano negoziale complessivo per gestire l’uscita dall’Ue. E neppure una strategia condivisa per affrontare i negoziati con Bruxelles
Non si è fatta attendere la smentita del governo britannico dopo che un documento riservato, pubblicato oggi dal Times, ha rivelato come Londra non abbia ancora un piano sulla Brexit.
A causa delle profonde divisioni all’interno dell’esecutivo di Theresa May – si legge nel report – ci vorranno “altri sei mesi” prima della messa a punto di una strategia condivisa: un’ipotesi che allontana l’inizio dei negoziati per l’uscita dall’Unione Europea.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Brexit: deciderà il Parlamento
Questo contenuto è stato pubblicato al
Questa mattina (giovedì) il tribunale londinese – con una sentenza clamorosa – ha accolto le ragioni di un gruppo di cittadini contrari alla Brexit, che, all’indomani del voto referendario, avevano chiesto che fosse Westminster, e non un’iniziativa di Downing Street, ad avviare la procedura formale di divorzio del Regno Unito dall’Unione Europea. Il Governo si…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La premier britannica Theresa May ha annunciato che darà avvio alla Brexit entro marzo 2017. Il piano per uscire dall’Unione europea è pronto, ha fatto sapere la leader conservatrice prima del congresso dei Tories a Birminghan, che si aprirà domani, dove verranno illustrati i dettagli della proposta. Un’uscita quindi anticipata rispetto alle precedenti previsioni, che…
100 giorni dalla Brexit: passaporto britannico richiestissimo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Appelli, indiscrezioni, ipotesi. Analisi e congetture, in attesa della Brexit. Sono ormai trascorsi 100 giorni dallo tsunami referendario, ma il divorzio da Bruxelles tarda a compiersi. Se l’Unione Europea ha fretta di iniziare i negoziati, Londra tergiversa, indugiando in speculazioni sui possibili scenari. Le parole prima dei fatti. Il post-Brexit è un limbo di supposizioni…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.