La borsa di Londra e quella di Francoforte hanno annunciato di aver raggiunto un’intesa per la fusione.
L’operazione dovrà essere sottoposta agli organismi di controllo della concorrenza, ma se andasse in porto creerebbe un soggetto leader nel mercato europeo. Secondo alcuni analisti, dietro la fusione ci sarebbero anche ragioni “politiche”.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
L’accordo fiscale con l’Italia cambia le regole: in Ticino meno frontalieri, più residenti
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
La BCE azzera i tassi
Questo contenuto è stato pubblicato al
La BCE va di nuovo in soccorso dell’asfittica economia europea. L’istituto centrale a sorpresa ha infatti azzerato i tassi e ha incrementato di 20 miliardi, da 60 a 80, il programma di acquisti mensili dei titoli di Stato ma anche di bond delle aziende (Quantitative easing). Le borse continentali hanno immediatamente reagito all’annuncio con sensibili…
Questo contenuto è stato pubblicato al
A deprimere i mercati dell’estremo oriente sono stati i timori per lo stato di salute delle banche europee e quelli riguardanti la congiuntura mondiale.Le borse europee stanno invece cercando di mettere a segno un rimbalzo tecnico dopo la pessima giornata di ieri.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per i mercati azionari, la giornata di martedì è stata segnata dalla paura e dalla volatilità. Si è iniziato con il tracollo della Borsa di Tokyo, che ha perso più del 5%. Anche Wall Street ha aperto in forte ribasso. In Europa le trattative sono cominciate in positivo per poi virare al rosso. Gli investitori…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.