Atteso in Polonia per rinnovare il proprio sostegno all'Uraina, il presidente degli Stati Uniti Joe Biden è arrivato direttamente a Kiev in una visita a sorpresa prima dell'anniversario dell'invasione. Lo mostrano immagini diffuse sui social. Le immagini riprendono il presidente Usa insieme al presidente ucraino Volodymyr Zelensky nel centro di Kiev vicino alla cattedrale di San Michele.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/fra con Kestone-ATS
Contenuto esterno
“Presidente Biden, benvenuto a Kiev, la sua visita è un segnale estremamente importante per tutti gli ucraini”, ha scritto Zelensky su Telegram postando una foto con Joe Biden.
Intanto, le strade del centro di Kiev, vicino all’ambasciata degli Stati Uniti, così come le strade dall’ambasciata verso la stazione ferroviaria centrale, sono state bloccate. Testimoni oculari, scrive Ukrainska Pravda, hanno pubblicato video che mostrano un corteo di Suv americani in città.
Gran San Bernardo, ripristino terminato ma la strada resta chiusa
Questo contenuto è stato pubblicato al
I lavori di riparazione termineranno oggi, ma le operazioni di messa in sicurezza delle pareti rocciose proseguiranno anche nei prossimi giorni.
Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.
BNS: la priorità è la stabilità dei prezzi, ribadisce Schlegel
Questo contenuto è stato pubblicato al
Mantenere la stabilità dei prezzi è il compito principale della Banca nazionale svizzera. Lo ha ribadito oggi, il presidente della direzione Martin Schlegel.
Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
Questo contenuto è stato pubblicato al
Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.
Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.
Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Proseguirà l’aiuto militare occidentale all’Ucraina
Questo contenuto è stato pubblicato al
I leader del G7 promettono alla Conferenza di Monaco ulteriori sostegni a Kiev. Dal ministro cinese Wang annunciata un’iniziativa per la pace.
Neutralità elvetica, l’ambasciatore russo all’ONU si dice preoccupato
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il dibattito parlamentare in corso sul possibile allentamento del divieto di riesportazione di armi fabbricate in Svizzera preoccupa Gennady Gatilov.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il ministro degli Esteri israeliano Eli Cohen si è recato in visita ufficiale in Ucraina per la prima volta dall'inizio del conflitto.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il segretario generale della NATO ha rinnovato l'appello affinché l'Occidente fornisca con urgenza ulteriori armi e pezzi di ricambio a Kiev.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.