Navigation

Berlino ultima tappa di Obama in Europa

Obiettivo degli incontri con Merkel e gli altri leader europei, rassicurare sul futuro delle relazioni USA-UE dopo l'elezione di Trump

Questo contenuto è stato pubblicato il 17 novembre 2016

Si conclude a Berlino l'ultimo viaggio in Europa da presidente di Barack Obama. Giunto nella capitale tedesca mercoledì, il capo di Stato americano incontrerà oggi, giovedì, la cancelliera Angela Merkel; domani vedrà gli altri principali leader europei.

L'obiettivo è rassicurare i partner sul futuro delle relazioni tra i due continenti dopo l'elezione di Donald Trump.

Il saluto di Barack Obama all'Europa è molto più di un arrivederci. È la volontà di lasciare un segno politico e lanciare un messaggio al suo successore. Lo fa in Germania, che è il partner europeo più vicino agli Stati Uniti ed è il paese che Obama ha sempre considerato il cuore di un'Europa che il presidente uscente invita a rimanere unita di fronte ai possibili cambiamenti.

Con questo viaggio, Obama vuole garantire che i valori simbolo degli Stati Uniti, democrazia e libertà, saranno sempre validi -ha detto-indipendentemente da chi governa a Washington.

Per suggellare quanto fatto negli ulitimi otto anni, il presidente statunitense ha firmato insieme alla cancelliera tedesca Angela Merkel un documento pubblicato in anteprima dal settimanale 'Wirtschaft woche' nel quale i due leader difendono gli accordi commerciali transatlantici e quelli a tutela del clima, osteggiati da Donald Trump in campagna elettorale.

Non ci sarà un ritorno al mondo prima della globalizzazione, assicurano i due alleati, sottolineando la necessità di tenere fermi gli obiettivi comuni su sicurezza e lotta al terrorismo attraverso la NATO, ma anche sull'immigrazione, sui conflitti in siria e in ucraina, senza dimenticare i difficili rapporti con la Russia.

Tutti temi che Obama discuterà un'ultima volta venerdì anche con gli altri principali leader europei: Hollande, Theresa May, Matteo Renzi e Mariano Rajoy. Dopo l'Europa, il presidente volerà in Perù, dove in questi giorni si discute delle relazioni economiche dell'area Asia-Pacifico.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.