Navigation

BCE col pugno di ferro sulla Grecia

La decisione di non concedere liquidità alle banche elleniche manda in crisi le borse elleniche

Questo contenuto è stato pubblicato il 05 febbraio 2015 - 13:33

Un'altra giornata di incontri chiave per il nuovo governo di Tsipras, in quella che è l'ultima tappa della campagna europea della Grecia. Il ministro delle finanze è a colloquio con l'omologo tedesco a Berlino per cercare di convincere i partner finanziari a tagliare il debito del paese ellenico e cercare dunque di risollevarne l'economia in maniera struttura.

A sopresa, però è arrivata la decisione della Banca Centrale Europea ha scelto di chiudere i rubinetti alle banche greche.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.