Martedì mattina a Bruxelles, una serie di esplosioni ha causato un bilancio ancora provvisorio di almeno 26 morti e decine di feriti. La procura federale parla apertamente di attacco terroristico. Nello specifico, due esplosioni si sono verificate poco dopo le 8.00 nella hall Partenze dell’aeroporto di Bruxelles-Zaventem. Un terza bomba inesplosa è stata trovata e disinnescata dalle forze dell’ordine.
Attaccata da un kamikaze anche la stazione della metropolitana di Maelbeek.
Il capo del Governo regionale di Bruxelles, Rudi Vervoort, ha confermato che è stato posto in atto il piano di gestione delle situazioni di catastrofe.
Schneider-Ammann: “Pensiero alle vittime”
Il presidente della Confederazione Johann Schneider-Ammann ha espresso tramite Twitter il suo sconcerto riguardo alle esplosioni verificatesi questa mattina a Bruxelles. “I nostri pensieri vanno alle vittime a alle loro famiglie”, si legge sul social network.
12.20 Il cordoglio di Norman Gobbi
Norman Gobbi, presidente del Governo ticinese, esprime cordoglio per le vittime e per il popolo belga. Si tratta, ha detto, di “una guerra asimmetrica che sta colpendo soprattutto i grandi centri europei non ci deve lasciare indifferenti perché anche le zone periferiche come il canton Ticino potrebbero essere toccate”.
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Salah: volevo farmi esplodere allo stadio ma poi c’ho ripensato
Questo contenuto è stato pubblicato al
La procura di Bruxelles ha ufficialmente incriminato Salah Abdeslam e il suo complice Amine Choukri per concorso in omicidio con finalità di terrorismo e partecipazione ad attività terroristica. Entrambi sono stati trasferiti nel carcere di massima sicurezza di Bruges mentre la Francia preme per ottenerne l’estradizione. L’ex ricercato numero uno intanto sembra voler collaborare con…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo 4 mesi di fuga Salah Abdeslam, il principale ricercato per gli attentati di Parigi, è stato catturato. L’arresto, confermato poco fa dalle autorità belghe, è avvenuto durante un blitz in un appartamento di Moleenbek, il quartiere alla periferia di Bruxelles dove erano state pianificate le stragi del 13 novembre. Insieme a Salah sono stati…
Bruxelles, sparatoria durante un blitz antiterrorismo
Questo contenuto è stato pubblicato al
A Bruxelles è tuttora in corso l’operazione antiterrorismo scattata nel pomeriggio di martedì. Quattro poliziotti sono rimasti feriti in una sparatoria durante una perquisizione legata all’inchiesta sugli attentati di Parigi. Mentre sarebbero almeno due gli uomini in fuga. Bruxelles nuovamente blindata. Bruxelles nuovamente coinvolta nelle indagini anti terrorismo. Il blitz della polizia è iniziato nel…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.