Il voto ha riservato una sorpresa. Il peronista Daniel Scioli, favoritissimo candidato alla presidenza e uomo scelto dalla Casa Rosada quale successore alla “presidenta” Cristina Kirchner, ha sì vinto il primo turno ma sarà costretto al primo ballottaggio della storia del paese dal candidato del centrodestra Mauricio Macri.
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
L’Argentina e il nuovo futuro
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Argentina, si vota per le elezioni presidenziali che mettono fine a un’epoca: i 12 anni di governo Kirchner, prima quello di Nestor e poi della moglie Cristina Fernandez.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Scioli, Macri, Massa. E poi ancora Zannini, Micchetti e così via. La corsa per le elezioni presidenziali in Argentina, 24 milioni di cittadini devono scegliere domenica il successore di Cristina Fernandez de Kirchner, è letteralmente “invasa” da cognomi tipicamente italiani. Non c’è da stupirsi, visto che sulle rive del Rio della Plata sono arrivati a…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il padiglione argentino ha una forma che non passa inosservata. La composizione di silos sembra materializzata dalla pampa sudamericana. Il metallo e la scritta “Argentina te alimenta”, che richiama al celebre “Argentina te quiero”, sono animati da pannelli colorati dove scorrono come in un torrente gli ingredienti della cucina nazionale. Le scritte Arg richiamano al…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.