La situazione umanitaria sta diventando drammatica in Siria dopo che la Turchia ha chiuso la frontiera alle migliaia di profughi che scappano da Aleppo, dove infuria la battaglia tra insorti e truppe governative sostenute dai raid dell’aviazione russa. Per i circa 70’000 disperati in fuga dai combattimenti e respinti ai valichi non resta che deviare verso otto campi profughi in territorio siriano.
Intanto oggi ad Amsterdam l’Unione europea, che ha stanziato 3 miliardi di euro per far fronte all’emergenza, ha invitato Ankara beneficiaria del finanziamento ad accogliere i profughi. Emergenza acuita, è stato sottolineato da ONU e UE, dall’offensiva dell’esercito regolare di Damasco ad Aleppo e dai bombardamenti russi nella regione.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Dalla comunità internazionale, 10 miliardi per la Siria
Questo contenuto è stato pubblicato al
All’indomani della sospensione della conferenza di pace di Ginevra e mentre in Siria, nella regione di Aleppo, si inasprisce l’offensiva dell’esercito governativo contro i ribelli, a Londra si è tenuta giovedì la conferenza dei paesi donatori. La comunità internazionale ha raccolto oltre 10 miliardi di franchi, più di quanto ci si aspettasse. Aiuti destinati soprattutto…
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Siria, è salito ad almeno 70 il bilancio dei morti degli attentati di domenica a Damasco, rivendicati dall’autoproclamato Stato islamico. Mentre a Ginevra i colloqui di pace tra il regime e le opposizioni sono sempre in stallo. Due esplosioni, forse tre, in rapida successione. Lo Stato islamico domenica è riuscito a superare i checkpoint…
Migranti, la Svezia prevede fino a 80 mila espulsioni
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svezia ha fatto sapere che potrebbe espellere fino a 80 mila richiedenti l’asilo entrati nel paese scandinavo lo scorso anno. La stima si basa sul tasso di accettazione delle richieste finora esaminate, che è del 55%. Il forte afflusso negli ultimi mesi di migranti dalla Siria, accolti nel 90% dei casi, potrebbe tuttavia portare…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.