In Italia, urne aperte per la sola giornata di oggi fino alle 23, per le elezioni amministrative. Quasi 22 milioni di elettori sono chiamati al rinnovo di 7 regioni e 1000 comuni. Ad accompagnare questo voto – nei giorni scorsi – ci sono stati scontri e polemiche, ma l’incognita che più pesa è l’astensionismo.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Amministrative, chi guiderà il Veneto?
Questo contenuto è stato pubblicato al
C’è grande attesa per le elezioni amministrative italiane di domani. Tra le regioni interessate, il Veneto dove la Lega, dopo l’uscita dal partito del sindaco di Verona Flavio Tosi, si presenta divisa. Una frattura che potrebbe favorire la candidata del Pd Alessandra Moretti. Lorenzo Buccella e Remy Storni soono andati per noi a Verona per…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ci sono gli “impresentabili” e quelli che proprio “non si vogliono presentare”. Nella prima categoria, quella degli “impresentabili”, c’è gente inquisita per corruzione e altro, o in odore di rapporti con ambienti criminogeni, di cui tanto si parla per le imminenti elezioni regionali e comunali, e che hanno scandalosamente trovato posto nelle liste associate ad…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Domenica 31 maggio si svolgeranno le elezioni regionali (contemporaneamente a quelle amministrative) in 7 regioni italiane: Veneto, Liguria, Toscana, Marche, Umbria, Campania e Puglia. Nell’eventualità della necessità di un turno di ballottaggio, la data stabilita è quella del 14 giugno. La chiamata alle urne riguarda all’incirca 17 milioni di italiani. Grazie a reportage radiofonici dedicati…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.