La televisione svizzera per l’Italia

Petrolio dai rifiuti plastici, Vienna ci prova

Avviato in Austria un progetto teso a trasformare i rifiuti di plastica in carburante diesel.

Contenuto esterno

Imballaggi di plastica si ritrovano in tutto il pianeta, delle vere e proprie isole di rifiuti sono sorte sulla spinta delle correnti oceaniche e l’assunzione di frammenti plastici mette a rischio numerose specie ittiche.

Per tentare di risolvere il problema è stata avviata una quindicina di anni fa una sperimentazione in Austria denominata Re-Oil. Alla periferia di Vienna la Omv tritura rifiuti di plastica e li fa fondere.

A conclusione del processo viene ottenuto di nuovo petrolio, che una volta raffinato si trasforma in carburante diesel, e plastica riciclata pronta a nuovi usi. Il progetto è in fase matura ma non tutti gli aspetti sono risolti.

Nei piani della società c’è la realizzazione di un impianto con capacità di 20’000 tonnellate e il trattamento di un terzo di tutti i rifiuti plastici austriaci. L’ultimo tassello che manca, decisivo per la sorte finale del progetto, riguarda la sostenibilità economica dell’impresa. Solo nei prossimi anni sarà possibile sciogliere le residue riserve.  

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR