Navigation

Biglietti aerei, la Francia introduce un'ecotassa

La Francia introdurrà, a partire dal 2020, di un'ecotassa sui biglietti aerei. Il paese si allinea in questo modo a simili misure introdotte in una manciata di altri paesi dell'UE. La Svizzera e altri Stati potrebbero presto seguire l'esempio. Sotto pressione dalla misura potrebbero essere soprattutto le Low Cost. 

Questo contenuto è stato pubblicato il 10 luglio 2019
tvsvizzera.it/Zz/ats con RSI (TG del 10.07.2019)
Dall'anno prossimo chi entrerà dalla parte francese dell'aeroporto di Basilea-Mulhouse pagherà una tassa, chi entrerà dall'altra, invece, non necessariamente. © Keystone / Georgios Kefalas

"Da mesi tra i nostri connazionali si va esprimendo un sentimento di ingiustizia sulla fiscalità del trasporto aereo. La Francia si è impegnata sulla via della tassazione del trasporto aereo ed è un'urgenza", ha spiegato la ministra dei Trasporti Elisabeth francese Borne.

La tassa sui biglietti andrà da 1,50 euro fino a 18 euro e si applicherà ai voli in partenza dalla Francia (salvo quelli con destinazione Corsica e Francia d'oltremare) di tutte le compagnie.

Secondo i calcoli dell'esecutivo, il provvedimento porterà 182 milioni di euro nelle casse dello Stato già a partire dal 2020. Soldi, ha precisato Borne, che verranno spesi in trasporti più rispettosi dell'ambiente, in particolare nel settore ferroviario. Esentati dalla nuova disposizione i voli in partenza verso la Corsica, i territori francesi d'Oltremare e le corrispondenze aeree.

"Nell'ultimo anno, il prezzo del carburante è aumentato in modo significativo", spiega Andreas Wittmer, esperto di aviazione dell'Università di San Gallo, "e se vi si aggiunge una tassa sul Co2, aumenta il peso soprattutto per le compagnie low cost. Le compagnie aeree tradizionali che offrono anche le lunghe distanze invece dovrebbero sopportare meglio i cambiamenti".    

Una tassa servirà a cambiare le cose? Finora la sensibilità climatica non sembra aver attechito, perlomeno nella Confederazione. All'indomani della notizia dell'introduzione dell'ecotassa in Francia l'aeroporto di Zurigo registra un nuovo record per giugno con 2,9 milioni di passeggeri. 

Contenuto esterno


Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.