Navigation

Allo studio nuove misure di sicurezza negli aeroporti

Gli esperti, su impulso della Commissione europea, sono riuniti a Bruxelles per rivalutare i controlli dopo gli attentati a Zaventem

Questo contenuto è stato pubblicato il 31 marzo 2016 - 14:16

È iniziata giovedì a Bruxelles una riunione sulla sicurezza aerea. L'incontro, voluto dalla Commissione europea, ha lo scopo di cercare nuove misure negli scali europei dopo gli attentati della scorsa settimana all'aeroporto di Zaventem.

Metal detector a tutte le entrate, squadre speciali pronte a entrare in azione e controlli sistematici. Potrebbe essere questo il futuro della sicurezza negli aeroporti europei. Un modello che gli esperti definiscono in "stile tel Aviv": non a caso lo scalo della città israeliana è considerato il più sicuro al mondo.

Dopo l'esplosione nell'area check-in di Zaventem, gli esperti hanno deciso di anticipare la loro riunione ordinaria per rivalutare i controlli negli aeroporti.

Oggi, giovedì, il comitato valuterà pro e contro delle nuove misure di sicurezza, misure che stando alle prime stime faranno aumentare del 10% le tasse aeroportuali e lievitare i tempi d'attesa.

Ma le direttive che si decideranno a Bruxelles non saranno vincolanti: "A decidere" spiegano fonti UE, "saranno i singoli aeroporti". Il problema infatti è che il costo delle nuove misure di sicurezza peserebbero troppo sugli scali più piccoli, obiettivi meno appetibili per i terroristi.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.