Le cadute durante l’ultima edizione della Coppa del Mondo di sci hanno riacceso la discussione. Airbag per gli sciatori: obbligatorio o no? Sono soltanto 7 gli atleti che lo utilizzano e, tra essi, l’unica atleta svizzera è Mirena Küng.
Come funziona l’airbag per sciatori
Grazie ad un piccolo modulo GPS, sensori di posizione e accelerometro, si apre un cuscinetto d’aria dello spessore di 5cm, il tutto in un millesimo di secondo.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
Venezia in vendita? Tra nozze da favola e proteste popolari
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Valanga uccide due italiani nella regione del Sempione
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una valanga staccatasi verso le 11.30 nella regione del Sempione, non lontano dal confine con l’Italia, ha travolto tre giovani ossolani, due dei quali hanno perso la vita. I tre sci-escursionisti, partiti in mattinata da Villadossola, erano giunti ai piedi del Mäderlücke, a un’altitudine di circa 2’500 metri, quando sono stati investiti da una massa…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lara Gut, che sabato alla Resega ha dato il via al primo derby del 2016, è stata premiata domenica alla Valascia in occasione della sfida tra AMbrì e Lugano. La leader della classifica di Coppa del Mondo di sci è stata “La spettatrice numero 4’500’000 alla Valascia” ed ha ricevuto in dono da Filippo Lombardi…
Inverno caldo, colpiti anche i negozi di attrezzature sportive
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il caldo di questi giorni sta mettendo in difficoltà non solo le località sciistiche, ma anche i negozi di attrezzature sportive. Scarseggiano infatti i noleggi di scarponi, sci, tavole da snowboard, e tutto ciò che rappresenta una delle principali fonte d’entrata per gli esercizi durante il periodo invernale. Fridolin Karrer, 82 anni, il “re degli…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.