A casa di Padre Pio
Mentre la crisi colpisce i commercianti di San Giovanni Rotondo, un frate di nome di Pio ci racconta la sua storia e mostra la sua 'casa', dove anche il Santo visse e pregò

Altri sviluppi
A casa di Padre Pio
Tira aria di crisi anche a San Giovanni Rotondo, il paese del Gargano che per anni ha ospitato San Pio. Le vendite di souvenir, secondo i commercianti storici, sono scese notevolmente negli ultimi tempi. Qualche fedele, prima di tornare a casa, acquista ancora statuette o immaginette fatte rigorosamente a mano, ma non di rado mercanteggiando sul prezzo.
I vecchi artigiani del paese, per combattere la crisi, non soltanto abbassano i prezzi: chi può ricorre ad attività parallele per sbarcare il lunario.
A un centinaio di chilometri dalla città del frate con le stimmate c’è un altro Padre Pio. Ha poco più di sessant’anni e ha conosciuto personalmente San Pio da Pietrelcina, del quale porta il nome non per caso.
Francesco Fredella

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.