Navigation

L'ape gigante di Wallace è ricomparsa

È stata riscoperta su un'isola indonesiana l'ape più grande del mondo - la Megachile pluto, chiamata anche ape gigante di Wallace - una specie che si pensava fosse ormai estinta poiché l'ultimo esemplare di questo insetto era stato osservato quasi 40 anni fa.

Questo contenuto è stato pubblicato il 22 febbraio 2019 - 21:04
tvsvizzera.it/fra con RSI
Contenuto esterno


L'ape gigante di Wallace, dal nome del naturalista britannico Alfred Russel Wallace che la scoprì sull'isola indonesiana di Bacan, era stata avvistata una prima volta nel 1858, poi aveva fatto perdere le proprie tracce.

Fino al 1981, quando l'entomologo americano Adam Messer aveva osservato alcuni esemplari su tre isole indonesiane e ne aveva studiato il comportamento. In seguito, per 38 anni, nessuno aveva più visto l'ape gigante di Wallace.

L'attuale scoperta è stata fatta da un team guidato da Clay Bolt ed Eli Wyman - scrive Newsweek - che ha organizzato una spedizione sull'isola indonesiana di North Moluccas e dopo cinque giorni di pazienti ricerche ha trovato un esemplare femmina che viveva in un nido di termiti su un albero a circa 2,4 metri dal suolo. Le femmine di questa specie possono raggiungere una lunghezza di 3,9 cm con un'apertura alare di circa 6,3 cm.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.