Navigation

"Non avrei mai immaginato questa vita", la raccolta dei pomodori in Puglia

Alla scoperta delle condizioni di lavoro degli stagionali nella provincia di Foggia

Questo contenuto è stato pubblicato il 15 settembre 2014

Un esercito di 22mila braccianti si riversa ogni anno in Puglia, precisamente nella provincia di Foggia, per la raccolta del pomodoro. Un'industria che da anni si basa sullo sfruttamento della manodopera e nella quale i lavoratori vivono in condizioni "al limite", disperate ma soprattutto ricevono salari da fame.

Con Nicola Agostinetti andiamo alla scoperta di queste storie taciute e poco conosciute, nella prima tappa del viaggio in Puglia.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.