Navigation

Immagini da una Milano non proprio deserta

Contenuto esterno

È entrato in vigore venerdì in Italia il decreto che vieta qualsiasi spostamento, se non per ragioni di lavoro, studio o comprovata necessità, nelle regioni classificate come area rossa. La Lombardia è una di queste, ma nel primo giorno di nuovo lockdown il capoluogo Milano è tutto fuorché deserto. Il reportage della Radiotelevisione svizzera.

Questo contenuto è stato pubblicato il 06 novembre 2020 - 21:05

Benché nella metropoli ci sia meno movimento del solito, il traffico non manca e si vede gente un po' dappertutto. Lo scenario è ben diverso da quello spettrale di marzo, quando di certo non si sarebbe trovato un negozio di abbigliamento aperto. "È perché noi vendiamo anche l'intimo e a quanto pare l'intimo può restare aperto", spiega la commessa.

Lo stesso vale per la lavanderia: "Il decreto ci consente l'apertura e le persone possono uscire per svolgere le mansioni quotidiane". Attivo anche il bar, con la differenza che chi esce dall'ufficio per un caffè non può consumarlo nel locale ma deve portarlo con sé.   

"È una tragedia, corso Buenos Aires è pieno di gente, nessuno rispetta le regole", commenta una cliente di un negozio di alimentari. Le fa eco la commerciante, concludendo che meno si rispettano le restrizioni, più lunga sarà l'ondata pandemica: "Così andremo avanti per parecchio tempo".

Contenuto esterno

tvsvizzera.it/ATS/ri con RSI (TG del 06.11.2020)

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.