Scontri sono avvenuti sabato in serata a Ventimiglia tra le forze dell’ordine e i militanti del gruppo No Borders che nel pomeriggio avevano occupato l’ex caserma dei vigili del fuoco che si trova nelle vicinanze del centro di accoglienza temporaneo della località di frontiera. La polizia ha allontanato una quarantina di attivisti. Durante le operazioni un poliziotto di 50 anni è stato stroncato da un infarto ed è morto in ospedale.
Le autorità italiane hanno accusato No Border di aver fomentato e organizzato la protesta dei migranti che ieri a Ventimiglia sono riusciti ad attraversare il confine con la Francia, sfondando il blocco di polizia. La sede dell’organizzazione è stata perquisita e i presenti identificati e denunciati. Gli stranieri tra loro sono stati colpiti da un decreto di espulsione.
La polizia francese nella notte aveva intanto riportato in Italia 140 migranti che, sempre in serata, sono stati trasferiti in un centro del sud del paese per poi essere espulsi.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Traffico migranti, blitz dei Ros in base operativa a Milano
Questo contenuto è stato pubblicato al
Blitz dei carabinieri del Ros contro un’associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale di migranti: quattro gli arresti eseguiti nella notte tra venerdì e sabato in Lombardia, Veneto, Slovenia ed Ungheria. Numerosi i migranti fatti entrare clandestinamente in Italia. L’indagine è stata coordinata dalla DDA di Trieste. Un business, per l’organizzazione, da circa mezzo milione…
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’Austria ha concluso i lavori per la barriera al Brennero. Le infrastrutture per eventuali controlli sono pronte, ha detto il capo della polizia in Tirolo, Helmut Tomac, che ha definito “indispensabile” una recinzione in caso di controlli di frontiera. La rete – è stato spiegato – sarà lunga 370 metri e, in caso di bisogno,…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dai tre ai quattrocento migranti sono accampati per le strade di Roma. Nel centro della capitale italiana è sorta una piccola tendopoli di cui le istituzioni per ora non intendono occuparsi. Ci vivono i profughi che vogliono raggiungere il nord Europa.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.